24-01-2021
mattina ore 11.00
Tutti i nostri prossimi appuntamenti per passare insieme del tempo di qualità insieme ai vostri figli, (ri)scoprendo Roma.
Vi aspettiamo!
Troverete tante visite per scoprire Roma e la sua storia divertendosi. Ogni pagina del libro di storia potrà trasformarsi in un percorso affascinante da scoprire insieme.
VIENI CON NOIIl giorno della memoria è una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento Italiano.
Per non dimenticare...
Occasioni speciali da festeggiare in modo insolito, regalando arte e cultura, feste di compleanno con gli amici, visite personalizzate e molto di più.
VIENI CON NOIVolete evitare le uscite? Verremo noi da voi a scuola ed allestiremo i laboratori più divertenti e completi dagli uomini primitivi, passando per gli egizi, gli etruschi, i romani e il medioevo
VIENI CON NOIper e-mail:
associazionemage@gmail.com
o per telefono:
328 39 87 404 | 328 71 49 135
Continuiamo le nostre attività, naturalmente nel rispetto delle norme di sicurezza.
In occasione delle visite saranno rispettate le seguenti misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 come da attuale normativa vigente:
• Uso mascherina per guida e per i partecipanti.
• Ricorso frequente all’igiene delle mani.
• Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale (almeno 1 metro) e del divieto di assembramento. Il distanziamento non si applica alle persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale).
• Adeguata informazione sulle misure di prevenzione da adottare.
• Programma delle attività pianificato e con prenotazione.
• Elenco delle presenze mantenuto per un periodo di 30 giorni, nel rispetto della normativa sulla privacy.
• Eventuali audioguide o supporti informativi adeguatamente disinfettati al termine di ogni utilizzo. Sarà possibile utilizzare i propri auricolari.
• Depliant e altro materiale informativo cartaceo inviato on line ai partecipanti prima dell’avvio della visita.
• Divieto di scambio di cibo e bevande.
Organizzeremo chiaramente piccoli gruppi e limiteremo la partecipazione a circa 15 persone (5/6 nuclei famigliari).
Associazione vuol dire partecipazione e collaborazione quindi ci auguriamo che nello spirito di ciò saremo tutti concordi e solidali nell’aiutare a rispettare queste piccole regole nel rispetto di tutti.
La carta MIC costa 5 euro e offre l’accesso illimitato per 12 mesi nei Musei in Comune e nei siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza.
Possono acquistarla i residenti a Roma, i domiciliati temporanei a Roma e gli studenti di Università pubbliche e private della città.
Dà diritto all’ingresso dei Musei senza passare per la biglietteria e a uno sconto del 10% presso le caffetterie e i bookshop.
I Musei in Comune gratuiti solo per i possessori della MIC card sono: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali,, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia (Casino dei Principi / Casino Nobile / Casina delle Civette), Museo Civico di Zoologia.
In questi musei, e presso i Tourist Infopoint di Roma, è possibile acquistare direttamente la MIC. Vuoi comprarla online?
Associazione LA MAGE
Dott.ssa TITTI LEPORE
328 39 87 404
Dott.ssa BARBARA GILONE
328 71 49 135