E’ “solo” un altare ma ci racconta tante storie: il trionfo e le origini divine del giovane Gaio Ottavio Turino più conosciuto come Augusto.
Un racconto fatto al popolo per immagini a colori di colui che, vista la cagionevolezza della sua salute, pochi potevano immaginare così a lungo a capo del più grande e potente impero della storia.
Cesare Augusto, l'uomo che avrebbe rivoluzionato così profondamente le sorti di Roma trasformandola da una Repubblica in un impero. Degno successore del grandioso Giulio Cesare, Augusto, dopo aver vendicato l'assassinio del suo padre adottivo, portò a Roma la pace che volle scolpire sul marmo facendo inaugurare il 30 gennaio del 9 a.C questo altare per i sacrifici agli dei.
Se vuoi vedere il volto di questo grandioso personaggio e dei suoi familiari, non resta che osservare il fregio che decora l’Altare e farti raccontare cosa accadeva il 23 settembre giorno della nascita di Augusto.
NOTE:
Bambino euro 12 ( biglietto gratuito)
Adulto euro 12 (+ 9,50 euro biglietto ingresso residenti a Roma)
INGRESSO GRATUITO PER I POSSESSORI DI CARTA MIC
Per info su costi e riduzioni del biglietto di ingresso all'Ara Pacis
clicca QUI
La visita dura circa 1 ora e mezza.
Lascia un commento