Le visite guidate (realizzate dai nostri operatori specializzati nella didattica, con una lunga esperienza nel settore e abilitati a svolgere la professione di guida turistica) hanno sempre anche carattere ludico.
Gli incontri, quindi, sono caratterizzati dal gioco e dall’allegria. L’approccio ludico è supportato dall’utilizzo di disegni da colorare, puzzle, cacce al tesoro, piccoli manufatti artistici, quiz e indovinelli che sono proposti ai bimbi su materiale cartaceo.
Al termine della visita, al bambino resterà tutto il materiale distribuito, non solo come ricordo della passeggiata, ma anche come prezioso strumento di approfondimento futuro del sito visitato.
Una delle nostre finalità, oltre a quella principale di avvicinare i bambini al mondo dell’arte, educarli al bello, ad osservare, apprezzare e tutelare il nostro patrimonio artistico (valori anche questi che si imparano sin da piccoli e… divertendosi è meglio!) è quella di far passare alle famiglie del tempo di qualità, offrendo opportunità di condivisione di alto valore sotto tutti i punti di vista.