• HOME
  • I NOSTRI ITINERARI
  • SU MISURA
    • COMPLEANNI ITINERANTI
    • TOUR PERSONALIZZATI
    • REGALA UN TOUR!
  • PER LE SCUOLE
    • MATERNE > itinerari
    • MATERNE > laboratori
    • ELEMENTARI > itinerari
    • ELEMENTARI > laboratori
  • SU DI NOI
    • Ci presentiamo
    • Regolamento e Statuto
    • Siti amici
    • Dicono di noi
    • Gallery
  • CONTATTI
  • LAVORIAMO IN SICUREZZA!
(+39) 328 39 87 404 | associazionemage@gmail.com
facebook | instagram | whatsapp
  • HOME
  • I NOSTRI ITINERARI
  • SU MISURA
    • COMPLEANNI ITINERANTI
    • TOUR PERSONALIZZATI
    • REGALA UN TOUR!
  • PER LE SCUOLE
    • MATERNE > itinerari
    • MATERNE > laboratori
    • ELEMENTARI > itinerari
    • ELEMENTARI > laboratori
  • SU DI NOI
    • Ci presentiamo
    • Regolamento e Statuto
    • Siti amici
    • Dicono di noi
    • Gallery
  • CONTATTI
  • LAVORIAMO IN SICUREZZA!

ddScavi di Ostia Antica

Passeggeremo in una città di epoca imperiale, scoprendo usi, costumi e vita quotidiana dell'antico porto di Roma. Ecco come si svolgeva la giornata dell’antico romano: tra le terme con i magnifici mosaici, il teatro, i mulini per il pane ed i biscotti, le locande dove mangiare, le fulloniche per tingere i vestiti e le foriche quando si doveva andare al bagno.

Continua a leggere

ddSotto i Fori Imperiali tra Traiano e Cesare

Occasione imperdibile di addentrarci nell'area dei Fori Imperiali di Traiano e Cesare. Scenderemo sotto il livello attuale di Via dei Fori Imperiali passando per le cantine medioevali che collegano ancora queste zone anticamente limitrofe. Ammireremo da vicino la raffinatezza dei particolari architettonici del tempio di Cesare e della Basilica Ulpia. Attraverseremo la storia calpestando i livelli di suol0 da quello odierno a quello medievale fino a quello romano, in un'avventura davvero indietro nel tempo.

Continua a leggere

ddIl Foro Romano – Caccia al Tesoro di Roma

OBBLIGO DI GREEN PASS DAI 12 ANNI IN SU. Tutti alla ricerca del tesoro di Roma nascosto in una palude piena di zanzare che divenne il centro politico, sociale economico e religioso dell'antica Roma. I bimbi dovranno superare prove di abilità, recitazione e tante altre sorprese divertenti per arrivare alla meta finale. Una visita completa, divertente e appassionante per grandi e piccini, perchè lo sappiamo: giocando si impara.

Continua a leggere

ddTerme di Caracalla

Le grandiose terme di Caracalla all'entrata della Via Appia, chiamate anche ville del popolo per la loro ricchezza negli arredi. Una giornata di relax. A tutti era concesso entrare alle terme? Si pagava? Quali prodotti di bellezza usavano gli antichi romani per lavarsi? Scopriremo insieme come si svolgeva la giornata in questo splendido edificio imperiale

Continua a leggere

ddIl Colosseo – Anfiteatro Flavio

Il più grande anfiteatro del mondo romano, palcoscenico di lotte gladiatorie, cacce, esecuzioni capitali e naumachie. Sveleremo tutti i suoi segreti e le false credenze. Pochi posti disponibili! Biglietti in esaurimento.

Continua a leggere

ddIl Colosseo – Anfiteatro Flavio

Il più grande anfiteatro del mondo romano, palcoscenico di lotte gladiatorie, cacce, esecuzioni capitali e naumachie. Sveleremo tutti i suoi segreti e le false credenze. Pochi posti disponibili! Biglietti in esaurimento.

Continua a leggere

ddIl Colosseo – Anfiteatro Flavio

Il più grande anfiteatro del mondo romano, palcoscenico di lotte gladiatorie, cacce, esecuzioni capitali e naumachie. Sveleremo tutti i suoi segreti e le false credenze. Pochi posti disponibili! Biglietti in esaurimento.

Continua a leggere

ddIl Colle Palatino

OBBLIGO DI SUPER GREEN PASS DAI 12 ANNI IN SU. Il colle dove venne fondata Roma. Dall’età di Romolo ai Palazzi Imperiali. Una splendida passeggiata panoramica tra arte, storia e natura alla ricerca della capanna di Romolo e delle residenze degli uomini più potenti dell'antica Roma.

Continua a leggere

ddI Mercati di Traiano

E' stato davvero il primo centro commerciale della storia? Il nome di questo innovativo luogo al centro del Foro di Traiano ci parla di mercanzie, spezie, antiche abitudini alimentari, ma scopriremo che c'era molto di più e questa era la sede di importanti affari che interessavano tutto l'impero romano.

Continua a leggere

ddIl Complesso di Massenzio sulla Via Appia Antica

La villa, il circo ed il Mausoleo di Romolo sulla Via Appia Antica. Il complesso dell’Imperatore Massenzio, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana che fa da sfondo al celebre Mausoleo di Cecilia Metella.

Continua a leggere

ddIl Circo Massimo

Il Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi. Collegato dalla leggenda alle origini stesse della città: qui infatti ebbe luogo il ratto delle Sabine che segna uno dei primi importanti eventi della città di Roma.

Continua a leggere

ddLa Villa dei Quintili sulla Via Appia

La maestosa villa dei Quintili al quinto miglio dell’Appia Antica, era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano. Così bella da suscitare l’invidia dell' imperatore Commodo che non esitò, con le maniere forti, a prenderne il possesso! Amava risiedere in questa villa tranquilla e ricca di bagni termali di cui restano due grandi aule quelle del calidario e del frigidario, alte quattordici metri, con ampie finestre e marmi policromi.

Continua a leggere

ddNecropoli della Banditaccia a Cerveteri

Su e giù per le tombe più belle e rappresentative della necropoli. Ci addentreremo nella necropoli più imponente di tutta l’Etruria e una delle più monumentali dell’intero mondo mediterraneo tra tombe a tumulo e a dado. Dichiarata nel 2004 Bene Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Necropoli si snoda per più di due chilometri.

Continua a leggere

Contatti

Associazione LA MAGE
Dott.ssa TITTI LEPORE
328 39 87 404


Dott.ssa BARBARA GILONE
328 71 49 135


associazionemage@gmail.com


chattiamo su whatsapp

Siamo Social

facebook twitter instagram 

Privacy

Privacy Policy

La Newsletter LaMage

iscriviti con facebook
oppure inserisci il tuo indirizzo e-mail:

© Copyright 2020 Associazione LaMage