Alla scoperta dei più originali “spiedini” egizi a Roma. Attenzione però ci sono anche dei falsi! Passeggiata da Piazza Navona, passando per il Pantheon e il pulcino della Minerva, fino all’obelisco/gnomone di Montecitorio, non dimenticando però di andare prima a gettare la monetina nella Fontana di Trevi.
Tremila anni di storia egizia, dinastie, faraoni, mummie, geroglifici, divinità e imperatori romani conquistati dalla civiltà che si sviluppò sulle rive del fiume Nilo. Percorreremo le gallerie dei candelabri, degli arazzi e delle carte geografiche per arrivare nella Cappella Sistina.
Divertente CACCIA AL TESORO nel centro di Roma dal Campidoglio a Piazza Navona. “Guida d’eccezione” a caccia di indizi, sarà la stessa Cleopatra che si è smarrita nel tempo e non riesce a tornare indietro, dovremo quindi aiutarla, scoprendo quanto ancora c’è dell’antico Egitto a Roma, ad aprire un varco spazio temporale e tramite divertenti indizi e 7 magiche prove, riuscire a riportarla a casa.
Alla scoperta degli antichi egizi in un'altra delle sedi del Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps. Con la sua sezione dedicata alla raccolta egizia costituisce una delle più significative testimonianze sulla diffusione dei culti egizi a Roma. Non dimenticheremo comunque di ammirare anche alcuni capolavori dell'arte romana tra cui il Trono Ludovisi e il Galata Suicida che rendono la collezione di questo museo imperdibile.