• HOME
  • I NOSTRI ITINERARI
  • SU MISURA
    • COMPLEANNI ITINERANTI
    • TOUR PERSONALIZZATI
    • REGALA UN TOUR!
  • PER LE SCUOLE
    • MATERNE > itinerari
    • MATERNE > laboratori
    • ELEMENTARI > itinerari
    • ELEMENTARI > laboratori
  • SU DI NOI
    • Ci presentiamo
    • Regolamento e Statuto
    • Siti amici
    • Dicono di noi
    • Gallery
  • CONTATTI
  • LAVORIAMO IN SICUREZZA!
(+39) 328 39 87 404 | associazionemage@gmail.com
facebook | instagram | whatsapp
  • HOME
  • I NOSTRI ITINERARI
  • SU MISURA
    • COMPLEANNI ITINERANTI
    • TOUR PERSONALIZZATI
    • REGALA UN TOUR!
  • PER LE SCUOLE
    • MATERNE > itinerari
    • MATERNE > laboratori
    • ELEMENTARI > itinerari
    • ELEMENTARI > laboratori
  • SU DI NOI
    • Ci presentiamo
    • Regolamento e Statuto
    • Siti amici
    • Dicono di noi
    • Gallery
  • CONTATTI
  • LAVORIAMO IN SICUREZZA!

ddSotto i Fori Imperiali tra Traiano e Cesare

Occasione imperdibile di addentrarci nell'area dei Fori Imperiali di Traiano e Cesare. Scenderemo sotto il livello attuale di Via dei Fori Imperiali passando per le cantine medioevali che collegano ancora queste zone anticamente limitrofe. Ammireremo da vicino la raffinatezza dei particolari architettonici del tempio di Cesare e della Basilica Ulpia. Attraverseremo la storia calpestando i livelli di suol0 da quello odierno a quello medievale fino a quello romano, in un'avventura davvero indietro nel tempo.

Continua a leggere

ddMonte dei Cocci a Testaccio

Perchè il rione Testaccio ha un nome così buffo? Saliremo sul suo monte fatto solo di "testae" cioè di cocci. In realtà è un discarica di anfore olearie che arrivavano dalle province dell’Impero Romano. Anche i romani facevano la raccolta "differenziata" tanto da creare uno dei sette falsi colli di Roma, un vero archivio a cielo aperto tutto da studiare e da giocare come i veri archeologi.

Continua a leggere

ddLe Mura Aureliane – Porta Asinaria

E’ un’occasione unica. Entreremo e saliremo dentro le Mura Aureliane, passando per la Porta Asinaria, piccola porta di servizio che è stata monumentalizzata nel corso del V secolo a seguito delle invasione barbariche. Nonostante ciò tanti personaggi sono entrati da qui. Godremo di un punto di vista insolito e d'eccezione verso la Basilica di San Giovanni in Laterano.

Continua a leggere

ddLa Piramide Cestia

Attraverso misteri e segreti ci addentreremo nella Piramide Cestia, in uno dei monumenti più enigmatici di Roma, per scoprire cosa si nasconde al suo interno. Costruita per Caio Cestio in soli 330 giorni dai figli, altrimenti minacciati di perdere l'eredità è l'unica superstite romana, in ottimo stato di conservazione, dei mausolei che seguivano la moda egizia delle sepolture faraoniche.

Continua a leggere

ddInsula dell’Ara Coeli al Campidoglio

Quali erano le abitazioni in età imperiale? Erano alte come ``grattacieli``? Quanti abitanti poteva contenere questa casa in affitto? Erano piani nobili quelli alti o quelli più in basso? Risponderemo a tante domande esplorando dall'interno questo raro esempio di edilizia popolare imperiale.

Continua a leggere

Contatti

Associazione LA MAGE
Dott.ssa TITTI LEPORE
328 39 87 404


Dott.ssa BARBARA GILONE
328 71 49 135


associazionemage@gmail.com


chattiamo su whatsapp

Siamo Social

facebook twitter instagram 

Privacy

Privacy Policy

La Newsletter LaMage

iscriviti con facebook
oppure inserisci il tuo indirizzo e-mail:

© Copyright 2020 Associazione LaMage