I sotterranei della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Guida

Barbara Gilone

Tema

chiese Culturale Medioevo sotterranei
 

I partecipanti alla Visita

Ancora nessun partecipante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni delle Visite

Ancora recensioni

La Basilica fondata sulla casa romana in cui Santa Cecilia trovò il martirio

Luogo di un evento miracoloso avvenuto nel 1599 durante i lavori di ristrutturazione voluti dal cardinale Paolo Emilio Sfondrati, quando venne aperto il sepolcro di marmo e la cassa di cipresso che racchiudeva il corpo della santa che apparve quasi integro, vestito di bianco e con il segno delle ferite sul collo.

La commovente statua di marmo che oggi si può ammirare sotto l'altare maggiore è proprio una fedele riproduzione di quanto era stato ritrovato, opera dello scultore Stefano Maderno.

Sotto alla Basilica scenderemo per scoprire oltre alla cripta in stile liberty, dove si conservano i resti mortali di Santa Cecilia, del marito Valeriano e di suo fratello Tiburzio, anche il cosiddetto "Bagno", cioè quella parte delle terme romane: il calidarium, in cui la storia della martire racconta vi fosse fatto il primo tentativo di soffocarla con vapori bollenti.

 

NOTE:

Bambino euro 15

Adulto euro 15

Nel costo è incluso il noleggio del sistema di microfonaggio obbligatorio e l'ingresso agli scavi.

La visita dura circa 1 ore e mezza.

Le nostre Guide principali

Barbara è responsabile del coordinamento delle guide/accompagnatori, pianifica orari ed itinerari, coordina il call-center.

Prezzo : 15 incluso ingresso scavi €

Posti : 100

Età : Dai 6 anni

Dove : Roma

Tipo : Gruppo Individuale Per le scuole elementari Per tutti

Info e prenotazioni