Una passeggiata tra piazza S. Lorenzo in Lucina e e Piazza Venezia alla sulle orme del carnevale romano.
Tra splendide piazze, fontane ed eleganti palazzi lungo l’attuale Via del Corso che nel Quattrocento diventa il cuore del grande Carnevale Romano.
Un percorso alla scoperta dei luoghi e delle tradizioni, dell’appuntamento più atteso dai romani: gli otto giorni più sfrenati, bizzarri e divertenti dell’anno.
Tra scherzi, sfilate in maschera, carri allegorici, tornei, giostre, le attesissime corse dei cavalli berberi e la Festa dei Moccoletti, ripercorreremo le orme del Carnevale, quando la via si trasformava in un teatro all’aperto che richiamava la popolazione romana e curiosi da tutto il mondo.
Lascia un commento