Il Museo Etrusco di Villa Giulia

Guida

Barbara Gilone

Tema

civiltà etrusca Culturale Musei
 

I partecipanti alla Visita

Ancora nessun partecipante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni delle Visite

Ancora recensioni

Il Museo Nazionale Etrusco, il più importante al mondo!

Un ricchissimo museo ospitato in una bellissima villa rinascimentale!
Villa Giulia, voluta da papa Giulio III tra il 1550 e il 1555. Al progetto e alla realizzazione parteciparono i più grandi artisti dell’epoca: Giorgio Vasari, Jacopo Barozzi da Vignola e Bartolomeo Ammannati.
Dal 1889 è il più importante museo al mondo di reperti etruschi, ricco di testimonianze provenienti dall'Etruria Meridionale e della civiltà Italica preromana. Custodisce oggetti meravigliosi e molto particolari che provengono dalle principali necropoli quali il famoso Sarcofago degli Sposi da Cerveteri (VI a.C.), la statua di Apollo in terracotta da Veio (VI sec. a.C.), l’altorilievo e le lamine d’oro in lingua etrusca e fenicia da Pyrgi (V sec. a.C.).
Scenderemo anche nelle loro tombe, nel regno dei morti, per scoprirne la vita!

NOTE:

Bambino euro 12 ( biglietto gratuito)

Adulto euro 12 (+ 10 euro biglietto ingresso da comprare in sito)

Nei costi è incluso il noleggio del sistema di microfonaggio obbligatorio.

La visita dura circa 1 ora e mezza.

Le nostre Guide principali

Barbara è responsabile del coordinamento delle guide/accompagnatori, pianifica orari ed itinerari, coordina il call-center.

Prezzo : 12+ 10 biglietto adulto €

Posti : 100

Età : Dai 7 anni

Dove : Roma

Tipo : Gruppo Individuale Per le scuole elementari Per tutti

Info e prenotazioni