A spasso tra scheletri e ossa di uomini e animali preistorici. Scopriremo dal vivo la differenza tra una amigdala ed un chopper e tanti altri manufatti che crearono i nostri più antichi antenati.
Nel Museo è conservato il famoso cranio neandertaliano del Circeo, ritrovato nella Grotta Guattari nel 1939 e delicatissimi manufatti di epoca neolitica, come la piroga di circa 10m di lunghezza, scavata nel legno di quercia rinvenuta nel villaggio oggi sommerso dalle acque del lago di Bracciano in loc. “La Marmotta“.
NOTE:
Massimo 14 persone
Bambino euro 12 ( biglietto gratuito)
Adulto euro 12 (+ 10 euro biglietto ingresso da comprare in sito)
La visita dura circa 1 ora e mezza.
Lascia un commento