La Centrale Montemartini

Guida

Titti Lepore

Tema

 

I partecipanti alla Visita

Ancora nessun partecipante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni delle Visite

Ancora recensioni

Un percorso divertente ed insolito per i più piccoli è quello da effettuarsi alla ex Centrale Montemartini, che ospita una parte della collezione dei Musei Capitolini, e oltre alle statue ed ai reperti di immenso valore e grande bellezza ha pure la particolarità di vedere ancora in sito degli enormi e affascinanti macchinari che appassioneranno ed incuriosiranno i bimbi con storie di transatlantici da record. Prima di entrare nella centrale si racconterà la storia dell’ultimo saluto tra i Santi Pietro e Paolo che proprio qui si incontrarono prima di andare al martirio. All’interno ci soffermeremo sui meravigliosi mosaici, sulla statua colossale della Dea Fortuna e sui miti delle amazzoni, delle muse, sui magistrati che davano il via alle corse dei cavalli al Circo Massimo e sulle maschere che usavano i romani... ma non a carnevale. Il tutto fra racconti, disegni, letture animate, giochi e piccoli mosaici da realizzare su carta. Inoltre la collezione è oggi sempre più ricca con nuove storie affascinanti riguardanti la bambola in avorio di CREPEREIA, il più antico treno d’Italia appartenuto a Papa Pio IX in mostra con i 3 vagoni e la stupefacente statua del sileno Marsia che osò sfidare Apollo. È un luogo molto suggestivo che di solito affascina i piccoli, oltre ad essere una giusta dimensione, tranquilla e a misura di bambino.

Note

I costi variano in base al numero dei bambini di ciascuna classe. Solitamente consigliamo la presenza di almeno una guida per circa 20 bambini. Il costo minimo per ciascun operatore è (indicativamente) di euro 170 per le visite dentro Roma.

Le nostre Guide principali

Titti è responsabile della Mage. Intrattiene i rapporti con le istituzioni.

Prezzo : 170 €

Posti : 20

Tipo : Per le scuole materne

Info e prenotazioni