Villa Adriana a Tivoli, la magnifica residenza dell'imperatore-filosofo-poeta Adriano
Nel 1999 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
E' una delle più alte e articolate testimonianze del genio costruttivo dei Romani. Un campionario completo di ‘invenzioni’ architettoniche, dalla forma delle coperture a quella degli edifici, che non seguivano simmetrie rigide ma erano concepiti per stupire, creando visuali e prospettive a sorpresa.
La Villa si distribuisce su un’area di almeno 120 ettari su un territorio verde e ricco di acque, nei pressi di Tivoli, a 28 km da Roma, sui banchi tufacei che si allargano ai piedi dei Monti Tiburtini.
E' uno dei più notevoli esempi rimasti di palazzo imperiale e dinastico che ha ritrovato con l'apertura del Teatro Marittimo, dopo 3 anni di restauri, nuovo splendore.
NOTE:
Bambino euro 12 ( biglietto gratuito)
Adulto euro 12 (+ 10 euro biglietto ingresso da comprare in sito).
La visita dura circa 2 ore.
Lascia un commento