La storia della Basilica di San Pietro in 3D

Guida

Barbara Gilone

Tema

Culturale Rinascimento e Barocco Visite 3D
 

I partecipanti alla Visita

Ancora nessun partecipante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni delle Visite

Ancora recensioni

Un viaggio virtuale che ci porterà alla scoperta dell'evoluzione della zona dell'Ager Vaticanus fino a Castel Sant'Angelo.

Un’altra incredibile esperienza con i visori di realtà virtuale in 3d e non solo!

Dopo il Colosseo e i Fori imperiali, non poteva mancare un percorso dedicato alla Basilica di San Pietro con la sua storia millenaria.

Partiremo  dal circo di Caligola e Nerone dove venne martirizzato San Pietro, proprio sopra la sua tomba nella necropoli Vaticana l'imperatore Costantino volle costruire la prima Basilica  così diversa da quella che poi nel Rinascimento venne fatta riedificare dai Papi e dagli artisti più famosi quali Bramante, Michelangelo e Bernini.

Il viaggio virtuale e la nostra passeggiata attraverso il caratteristico rione di Borgo, ci condurranno infine sotto il grande mausoleo di Adriano di cui ripercorreremo tutte le varie fasi di utilizzo dall'epoca romana fino all'Ottocento, che lo renderanno il Castello con in vetta l'angelo che rinfodera la spada.

 

Note

Il costo per la visita guidata e per il noleggio dei visori 3D è di euro 20 a persona.

Non è previsto l'ingresso all'interno della Basilica di San Pietro.

Durata circa 120 minuti.

Le nostre Guide principali

Barbara è responsabile del coordinamento delle guide/accompagnatori, pianifica orari ed itinerari, coordina il call-center.

Prezzo : 20 €

Posti : 100

Età : Dai 7 anni

Dove : Roma

Tipo : Gruppo Per le scuole elementari Per tutti

Info e prenotazioni