La preistoria: un periodo lontanissimo, un vero e proprio mistero che conosciamo solo grazie ai ritrovamenti, ma sicuramente uno tra i più affascinanti periodi della vita dell’uomo, che stimola la fantasia di grandi e piccini. Studiare l’evoluzione dell’uomo vuol dire capire come mangiavano, cucinavano, cacciavano i nostri antenati, comprendere come si svolgeva la vita quotidiana nei villaggi ma vuol dire anche scoprire come si esprimevano.
Il nostro laboratorio è rivolto proprio a questo: alla scoperta delle più antiche forme di arte preistorica. Un misto di ritualità, magia accompagnata da una profonda osservazione della realtà, tra rituali, soggetti, colori e tecniche pittoriche scopriremo insieme queste antiche forme artistiche.
Durante i laboratori realizzeremo anche dei manufatti che faranno parte della vostra personale galleria d’arte preistorica.
Nel corso degli incontri in classe e nelle visite guidate viene consegnato al bambino del materiale didattico, utilizzato come strumento interattivo e utile supporto alla didattica scolastica (il materiale è compreso nel prezzo del laboratorio).
Note
L’incontro in aula ha un costo di
200 euro per ciascuna classe.
La visita guidata ha un costo di
170 euro.
Il pacchetto completo (1 laboratorio + 1 visita) ha il costo totale di
350 euro.
Lascia un commento