La preistoria: il paleolitico e il neolitico

Guida

Marina Ricci

Tema

Creativo/Pratico Culturale
 

I partecipanti alla Visita

Ancora nessun partecipante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni delle Visite

Ancora recensioni

La preistoria: un periodo lontanissimo, un vero e proprio mistero che conosciamo solo grazie ai ritrovamenti, ma sicuramente uno tra i più affascinanti periodi della vita dell’uomo, che stimola la fantasia di grandi e piccini. Studiare l’evoluzione dell’uomo vuol dire capire come mangiavano, cucinavano, cacciavano i nostri antenati, comprendere come si svolgeva la vita quotidiana nei villaggi ma vuol dire anche scoprire come si esprimevano. Il nostro laboratorio è rivolto proprio a questo: alla scoperta delle più antiche forme di arte preistorica. Un misto di ritualità, magia accompagnata da una profonda osservazione della realtà, tra rituali, soggetti, colori e tecniche pittoriche scopriremo insieme queste antiche forme artistiche. Durante i laboratori realizzeremo anche dei manufatti che faranno parte della vostra personale galleria d’arte preistorica. Nel corso degli incontri in classe e nelle visite guidate viene consegnato al bambino del materiale didattico, utilizzato come strumento interattivo e utile supporto alla didattica scolastica (il materiale è compreso nel prezzo del laboratorio).

Note

L’incontro in aula ha un costo di 200 euro per ciascuna classe. La visita guidata ha un costo di 170 euro. Il pacchetto completo (1 laboratorio + 1 visita) ha il costo totale di 350 euro.

Le nostre Guide principali

Marina è responsabile dei laboratori didattici per le scuole.

Prezzo : 15 €

Posti : 20

Età : Dai 6 anni

Dove : Roma

Tipo : Per le scuole elementari

Info e prenotazioni