Sito ad apertura speciale, solitamente chiuso al pubblico.
Rione Testaccio.
Non potete perdere questa rara occasione di passeggiare su uno dei 7 falsi colli di Roma, alla scoperta di anfore antiche.
Perchè il rione Testaccio ha un nome così buffo? Saliremo sul suo monte fatto solo di "testae" cioè di cocci. In realtà è una discarica di anfore olearie che arrivavano dalle province dell’Impero Romano. Servivano per il trasporto e percorrevano il Tevere. Tantissime curiosità, tradizioni popolari, il commercio nell’antica Roma ed uno sguardo dall’alto sulla Roma industriale, vecchia e nuova!
ATTENZIONE: Fingeremo di essere archeologi: Se lo desiderate potete portare un vecchio spazzolino da denti, una pinzetta per sopracciglia da donna, una lente d'ingrandimento e dei guanti in lattice.
Note
I costi:
Bambini: 15 euro
Adulti: 15 euro
Lascia un commento