Le Mura Aureliane e la Porta Appia o Porta San Sebastiano dal nome della vicina basilica e delle catacombe che sorgono lungo la Via Appia Antica
Per un giorno soldati dell’antica Roma, percorrendo un tratto delle antiche mura Aureliane sul cammino di ronda, tra gallerie, torri e merli per scoprire le tecniche di guerra degli antichi romani e la vita dei soldati.
Da questa porta sono entrati a Roma re accolti da feste e banchetti e nemici cacciati dal popolo romano come ci raccontano ancora i graffiti sugli stipiti.
Le mura difensive di Roma ci raccontano una storia che parte dall'imperatore romano Aureliano nel 270 e arriva fino ad oggi, con una lunghezza di 12,5 km dei 19 originari.
Alla fine del percorso saliremo sulla terrazza della torre da cui si aprirà uno scenario mozzafiato su tutta Roma e la campagna verso i Castelli.
NOTE:
Bambino euro 10 ( biglietto gratuito)
Adulto euro 10 ( ingresso gratuito)
La visita dura circa 1 ore e mezza.
Lascia un commento