Palazzo Massimo alle Terme, una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, che ospita molti dei più grandi capolavori dell’arte romana quali le famose statue del pugile, di Augusto nelle vesti di Pontefice Massimo, dell’elegante Fanciulla di Anzio, la copia del Discobolo di Mirone e del curioso ermafrodito dormiente.
I suggestivi resti delle gigantesche navi di Caligola ancorate nel lago di Nemi.
I delicati affreschi del giardino dipinto della casa di Livia e la ricollocazione delle ricche decorazione ad affresco, mosaico e marmi che adornavano l’opulenta villa della Farnesina a Trastevere.
Un vero scrigno ricco di tesori che affascinerà i bambini che potranno qui ammirare anche la famosa mummia di grottarossa.
NOTE:
Bambino euro 10 ( ingresso gratuito)
Adulto euro 10 (biglietto ingresso euro 9)
La visita dura circa 1 ora e mezza.
Lascia un commento