Passeggiata sull’Appia Antica

Guida

Barbara Gilone

Tema

Civiltà Romana Culturale Naturalistico Passeggiate romane
 

I partecipanti alla Visita

Ancora nessun partecipante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni delle Visite

Ancora recensioni

Passeggiata al tramonto dal quinto miglio della Regina Viarum

La via Appia Antica, la strada che collegava Roma a Brindisi che era il più importante porto per la Grecia e l’Oriente nel mondo romano. Passeggeremo insieme calpestando i basoli più antichi e famosi della storia, scopriremo come costruivano le strade i romani e come riuscì il censore Appio Claudio che era cieco a supervisionare i lavori ed ancora il motivo per cui ai lati ci sono tante tombe.

Percorreremo il quinto miglio, il più suggestivo ed integro della regina viarum, tra via Erode Attico e la Villa dei Quintili che era così bella da essere oggetto di invidia dell’imperatore stesso. Infine rivivremo le avventure dei fratelli Orazi e Curiazi che determinarono le sorti delle città di Roma e di Albalonga, da sempre legate da un patto di sangue ma rivali.

Visita anche...

Le nostre Guide principali

Barbara è responsabile del coordinamento delle guide/accompagnatori, pianifica orari ed itinerari, coordina il call-center.

Prezzo : 10 €

Posti : 100

Età : Dai 5 anni

Dove : Roma

Tipo : Gruppo Individuale Per le scuole elementari Per tutti

Info e prenotazioni