L’Associazione La Mage, con sede legale in Via Benedetto Croce, 80, 00142 Roma, CF 13210261007, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR), comunica ai visitatori di questa pagina web che i dati personali da loro stessi forniti saranno conservati e tutelati sotto la propria responsabilità.
Questa informativa si riferisce al trattamento dei dati per il solo sito www.arteperbambini.it, e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di trenta giorni.
I Cookies sono piccoli file di testo usati dai siti web per rendere più semplice ed efficace l’esperienza di navigazione dell’utente, e per l’erogazione di specifici servizi.
Alcuni di questi sono essenziali al funzionamento delle pagine, e per essi non è necessario il consenso dell’utente.
Altri sono cookies che aggiungono funzionalità alla navigazione del sito, e a questi ogni utente può dare il consenso o negarlo quando, effettuato l’accesso alla pagina web, compare l’apposita barra di avviso. Il In qualsiasi momento, comunque, è possibile revocare il permesso di utilizzo di determinati cookies attraverso le impostazioni del proprio browser, o quelle visibili sulle pagine delle terze parti, come indicato in seguito.
I cookies utilizzati da questa pagina web sono i seguenti:
I cookies tecnici permettono il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie:
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Viene utilizzato un cookie persistente solo a seguito di registrazione e riconoscimento utente nell’Area Personale unicamente allo scopo di permettere la fornitura di servizi riservata agli utenti registrati. L’uso dei cosiddetti cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
I cookies analitici vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito www.arteperbambini.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
I Cookies tecnici e analitici utilizzati dal sito www.arteperbambini.it, sono i seguenti:
PHPSESSID – sessione – assegna un identificativo unico all’utente per la durata della sessione corrente
_unam – 9 mesi – Questo first party cookie viene utilizzato dal servizio ShareThis e ti consente di utilizzare i pulsanti di condivisione su ogni pagina del sito web per condividere contenuti su vari social network come Twitter, Facebook, ecc. Il cookie “_unam” monitora le pagine web viste, la navigazione e il tempo trascorso su ogni pagina. Il servizio ShareThis ti identifica personalmente solo se ti sei registrato separatamente con ShareThis e gli hai dato il tuo consenso.
cookielawinfo-checkbox-necessary – 12 ore – Traccia l’accettazione dei cookie.
redux_current_tab – sessione – (cookies di Redux Framework – plug-in di wordpress)
Questo cookie è ti tipo tecnico e contiene il valore per far funzionare i tab del framework
redux_current_tab_get – 7 giorni – (cookies di Redux Framework – plug-in di wordpress)
Questo cookie è ti tipo tecnico e contiene il valore per far funzionare i tab del framework
spu_closing – sessione – Registra la scelta dell’utente di non mostrare più il popup promozionale sul sito
viewed_cookie_policy – 1 anno – Registra la scelta dell’utente sul popup informativo dei Cookies sul sito
wfwaf-authcookie-xxx – 12 ore – Identificazione dell’utente da parte di un plugin per la sicurezza utilizzato per prevenire attacchi contro la pagina web
wordpress_logged_in_xxx – sessione – Indica se l’utente è connesso e chi è
wordpress_sec_xxx – sessione – Permette di identificare la lingua dell’utente per mostrargli il contenuto della pagina nella lingua corretta
wordpress_test_cookie – sessione – Utilizzato dal sistema di gestione di WordPress per verificare l’abilitazione dei cookie nel browser
wp-settings-xxx – 13 mesi – Utilizzato per la personalizzazione dell’interfaccia utenti (nel caso di utenti registrati al sito)
wp-settings-time-xxx – 13 mesi –Utilizzato per la personalizzazione dell’interfaccia utenti (nel caso di utenti registrati al sito)
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito www.arteperbambini.it, come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe, la visualizzazione di video e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Per queste tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito. I cookies raccolti su questo sito per conto di terze parti sono i seguenti:
Google. Google raccoglie informazioni sui dati di navigazione degli utenti per facilitare l’utilizzo dei suoi servizi (mappe, ricerca, ecc.) e per personalizzare gli annunci pubblicitari sulle sue pagine. La gestione dei cookies da parte di Google è spiegata nel dettaglio qui.
cookies utilizzati da google
1P_JAR – 1 mese – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
ANID – 3 mesi – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
APISID – 2 anni – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
CONSENT – 20 anni – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
HSID – 2 anni – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
NID – 6 mesi – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
S – sessione – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
SAPISID – 2 anni – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
SID – 2 anni – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
SIDCC – 3 mesi – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
SSID – 2 anni – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
UULE– 1 mese – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.
_gcl_au – 3 mesi – utilizzato da Google AdSense per sperimentare l’efficienza pubblicitaria su tutti i siti web che utilizzano i loro servizi.
cookies utilizzati da consensus.org
analyticsConsent – 12 mesi
euconsent – 1 mese
googleConsent – 12 mesi
userId – 1 mese
Facebook. il sito www.arteperbambini.it utilizza alcuni prodotti di Facebook (come i pulsanti “Condividi” o “Mi piace”), che consentono a questa piattaforma di raccogliere informazioni sulle attività dell’utente registrato.
Questi cookies vengono impostati quando viene dato specifico consenso e l’utente è contemporaneamente connesso a Facebook.
Per conoscere nel dettaglio la politica di utilizzo dei cookies da parte di facebook rimandiamo a questo link.
cookies utilizzati da facebook.com
_fbp – 3 mesi – questo cookie contiene un ID univoco dell’utente
c_user – 3 mesi – memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente che ha effettuato l’accesso su Facebook
dpr – 1 giorno – cookie Facebook di profilazione: questo cookie serve ad utilizzare le funzioni e i servizi del sito.
m_pixel_ratio – 9 mesi – utilizzato da Facebook per testare le performance del sito.
presence – sessione – permette di controllare la funzione “Seguici su Facebook” del pulsante “Mi piace”, raccoglie le impostazioni della lingua e permette di condividere la pagina.
wd – 1 settimana – raccoglie informazioni per individuare l’identificativo Facebook dell’utente che visita la pagina e controlla la funzione Facebook “Seguici su Facebook” del pulsante “Mi piace”; raccoglie le impostazioni della lingua e permette di condividere la pagina.
x-referer – sessione – questo cookie è impostato da Facebook sulle pagine che includono un’opzione di condivisione su Facebook.
cookies utilizzati da sharethis.com
_stid – sessione – ha lo scopo di associare l’utente con le aree di potenziale interesse sulla base dei contenuti visitati e condivisi durante la navigazione.
Pinterest. Attraverso questo sito, qualora l’utente presti il relativo consenso, Pinterest potrà accedere ai suoi dati personali e trattarli nel momento in cui si svolge una interazione con il pulsante di condivisione presente in fondo agli articoli.
La politica di utilizzo dei cookies di Pinterest è disponibile qui.
Youtube. Sul sito sono presenti video caricati su canali Youtube. I cookie sono attivati nel momento si clicca sul tasto play di un video. L’informativa completa sull’utilizzo dei dati e dei cookies da parte di Youtube e delle altre applicazioni google sono visibili qui.
Chrome
Visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
Visita la pagina dedicata.
Internet Explorer
Visita la pagina dedicata.
Safari
Visita la pagina dedicata.
Opera
Visita la pagina dedicata.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso i moduli presenti sul sito o l’invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
I dati richiesti in questo modulo sono:
Nome
e-mail
cellulare
n° di bambini
età dei bambini
numero adulti
messaggio
consenso alla Privacy
Questi dati sono conservati nel nostro database, che risiede presso il servizio di hosting Siteground.it, e sui server di google, ai quali vengono inoltrati tramite spedizione di notifica alla casella associazionemage@gmail.com. Sono utilizzati unicamente per lo svolgimento delle operazioni relative alla prenotazione degli appuntamenti. In nessun modo sono ceduti a terze parti.
I dati sono conservati e il loro utilizzo è consentito per una durata di 12 mesi.
e-mail
messaggio
consenso alla Privacy
Questi dati sono conservati nel nostro database, che risiede presso il servizio di hosting Siteground.it, e sui server di google, ai quali vengono inoltrati tramite spedizione di notifica alla casella associazionemage@gmail.com. Sono utilizzati unicamente per lo svolgimento delle operazioni relative alla prenotazione degli appuntamenti. In nessun modo sono ceduti a terze parti.
I dati sono conservati e il loro utilizzo è consentito per una durata di 12 mesi.
La Newsletter dell’Associazione La Mage è gestita è inviata attraverso il plugin di WordPress Mailpoet, la cui Privacy Policy è consultabile qui. Gli indirizzi e-mail per la gestione del servizio vengono raccolti attraverso l’apposito form di contatto presente nel footer del sito.
I dati raccolti consistono nel solo indirizzo e-mail. In qualsiasi momento è possibile aggiornare o cancellare la propria iscrizione alla Newsletter utilizzando i pulsanti presenti in calce a ogni mail inviata. La durata del trattamento dei dati è di 12 mesi, e si considera rinnovata ogni qual volta viene inviata una Newsletter e l’utente non richiede la cancellazione dal nostro indirizzario.
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul tuo computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il tuo indirizzo IP) vengono trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimità dell’indirizzo IP su questo sito, il tuo indirizzo email sarà abbreviato entro i confini dell’Unione Europea e degli stati dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP sarà trasmesso ai server di Google e lì verrà abbreviato. Google utilizzerà queste informazioni per monitorare l’uso che viene fatto del sito, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Puoi disattivare i cookie dal tuo browser, ciò comporta impedimenti nell’uso del sito. Utilizzando il presente sito web, acconsenti al trattamento dei tuoi dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Puoi bloccare la raccolta di dati da parte di Google Analytics cliccando qui. Un cookie “opt-out” sarà applicato al tuo sito e preverrà la raccolta di dati sulle visite a questo site.
Ulteriori informazioni sui termini d’uso e sulla privacy sono consultabili nei termini di servizio di Google Analytics e nelle Norme sulla privacy di Google Analytics. Segnaliamo che su questo sito, il codice di Google Analytics “gat._anonymizeIp();” è stato integrato per garantire un indirizzo IP anonimo (cosiddetto IP-Masking).
Al fine di proteggere i dati che inserisci tramite i formulari di questo sito, utilizziamo il servizio reCaptcha di Google Inc. (Google). Questo servizio verifica che tu sia una persona per evitare che alcune delle funzioni del sito vengano (ab)usate da parte di robot spam (in particolare nella sezione commenti). L’utilizzo di questa funzione implica che il tuo indirizzo IP e gli altri dati richiesti da Google per il servizio Google reCaptcha. In ogni caso, all’interno degli stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP viene troncato e reso anonimo prima della trasmissione da parte di Google. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP viene inviato per intero ad uno dei server di Google negli Stati Uniti e troncato una volta ricevuto. Google utilizza poi queste informazioni per verificare a nome nostro come stai utilizzando il nostro sito. L’indirizzo IP fornito da reCaptcha non verrà aggregato con nessun altro dato in possesso a Google.
La raccolta di questo dato è soggetta alle norme in materia di protezione dei dati di Google (Google Inc.). Per ulteriori informazioni sulla normativa sulla privacy di Google visita: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
Utilizzando il servizio reCaptcha autorizzi Google a processare i tuoi dati allo scopo e nella maniera di cui sopra.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è l’Associazione La Mage, con sede legale in Via Benedetto Croce, 80, 00142 Roma, CF 13210261007, contattatibile all’indirizzo email: associazionemage@gmail.com
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali) o la cancellazione, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte all’indirizzo: associazionemage@gmail.com
Associazione LA MAGE
Dott.ssa TITTI LEPORE
328 39 87 404
Dott.ssa BARBARA GILONE
328 71 49 135