La maestosa villa dei Quintili al quinto miglio dell’Appia Antica, era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano.
I nomi dei due fratelli proprietari, incisi sulle condutture dell'acqua erano Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, nobili, colti, entrambi consoli e grandi proprietari fondiari.
Onorati da Antonino Pio e Marco Aurelio, ma condannati da Commodo che non esitò, con le maniere forti, a prendere il possesso della preziosa tenuta. L'imperatore amava risiedere in questa villa tranquilla e ricca di bagni termali di cui restano due grandi aule quelle del calidario e del frigidario, alte quattordici metri, con ampie finestre e marmi policromi.
Torneremo indietro nel tempo in questo prezioso angolo di campagna romana che offre sempre dei tramonti da cartolina.
NOTE:
Bambino euro 10 ( biglietto gratuito)
Adulto euro 10 (+ 5 euro biglietto ingresso da comprare in sito)
La visita dura circa 1 ore e mezza.
Lascia un commento